top of page

Analisi dell'ETF iShares World Equity Enhanced Active UCITS ETF (WOEE): Conviene investire oggi?

L'ETF iShares World Equity Enhanced Active UCITS ETF è un fondo gestito attivamente che punta alla crescita del capitale a lungo termine, con un approccio basato su modelli quantitativi e un allineamento all’MSCI World Index. Il fondo è classificato come Articolo 8 SFDR, il che significa che integra considerazioni ESG, pur non essendo un fondo a impatto diretto.

Caratteristiche principali

  • Strategia: selezione sistematica di titoli basata su fondamentali aziendali, sentiment di mercato e temi macroeconomici.

  • Diversificazione: investe nei mercati sviluppati globali, includendo 533 titoli.

  • Principali esposizioni: tecnologia e finanza dominano il portafoglio, con Apple (5,40%), Nvidia (4,41%), Microsoft (4,32%), Amazon (2,97%) tra le principali posizioni.

  • Aree geografiche: fortemente esposto agli Stati Uniti, seguendo la composizione dell’MSCI World Index.

  • Costo: TER dello 0,30%, in linea con altri ETF attivi.

  • Rischio: livello 6 su 7, elevato ma tipico per un fondo azionario globale.

È un buon investimento oggi?

Questo ETF è indicato per chi vuole un’esposizione diversificata ai mercati sviluppati con una gestione attiva che cerca di ottimizzare i rendimenti rispetto all’MSCI World. In un contesto di tassi d'interesse ancora elevati, rallentamento economico e volatilità sui mercati, potrebbe essere un'opzione interessante per un investimento di lungo termine.

Strategia di investimento consigliata

Investitori con orizzonte di lungo termine (5+ anni) possono considerarlo come parte del portafoglio azionario globale.

Strategia di accumulo (PAC) per mitigare la volatilità e sfruttare la crescita progressiva.

Diversificazione: affiancarlo ad altri ETF con focus su mercati emergenti o obbligazionari per ridurre il rischio complessivo.

L’ETF WOEE rappresenta una scelta interessante per chi vuole esposizione azionaria globale con un tocco di gestione attiva e un’attenzione ai criteri ESG. Tuttavia, come sempre, è essenziale valutare il proprio profilo di rischio e gli obiettivi d'investimento prima di procedere.

Raccontaci il tuo progetto e ottieni

le risorse finanziarie che ti servono.

BookingMyHotel S.r.l.

P.Iva: 11653650967

© 2023 Tutti i diritti riservati 

Privacy Policy

Linkedin_finanziamenti_strutture_ricettive.png

Seguici su 

bottom of page